EVENTI NATURALI
Tragedia Ischia: frana e fango devastano l'isola, situazione gravissima
Una forte ondata di maltempo si è abbattuta su Ischia, in particolare nella zona di Casamicciola Terme.
Qui una frana ha trascinato via molte macchine, tante delle quali sono finite in mare. Il fango e gli allagamenti hanno coperto le strade e provocato vittime e dispersi, alcuni dei quali non ancora recuperati.
Le zone circostanti a quelle colpite dalla frana sono state evacuate mentre i cittadini non evacuati sono stati invitati a non uscire dalle proprie abitazioni anche per non intralciare le operazioni di soccorso. La Regione Campania chiede lo stato di emergenza per l’isola di Ischia e i territori colpiti dagli eventi atmosferici disastrosi.
Maltempo a Ischia, frana si abbatte sull'isola
Una forte ondata di maltempo si è abbattuta su Ischia, in particolare nella zona di Casamicciola Terme. Qui una frana ha trascinato via molte macchine, tante delle quali sono finite in mare. Il fango e gli allagamenti hanno coperto le strade e provocato almeno vittime accertate e dispersi.
Allagamenti e danni
Un nubifragio ha colpito l’isola di Ischia nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre, causando allagamenti e molti danni.
Vittime e dispersi
Al momento le vittime accertate sono 7, tra cui un neonato di appena 21 giorni. 5 le persone disperse e 230 gli sfollati.
Le indagini per disastro colposo
La procura di Napoli ha aperto un fascicolo per disastro colposo. I carabinieri stanno già raccogliendo le prime prove sul luogo.
Casamicciola la zona più colpita
Casamicciola Terme, uno dei comuni di Ischia, è la zona più colpita dalla devastazione del maltempo.
Stato di emergenza
Il Consiglio dei Ministri italiano si è riunito e ha dichiarato lo stato di emergenza per un anno, stanziando anche un primo finanziamento.
L'intervento del Governo
Il Ministro del Turismo Daniela Santanché ha dichiarato che il Governo è pronto a dare aiuti a Ischia per non perdere la stagione del turismo.
Si cercano ancora persone
Tra i dispersi, ci sono tre persone che appartengono allo stesso nucleo familiare.
Le polemiche su abusivismo e condono
Alcune parti politiche polemizzano sui condoni concessi in passato e che avrebbero favorito l'abusivismo edilizio.
La vittima più giovane
Tra le 7 vittime finora accertate, anche GiovanGiuseppe, un bambino nato solo 21 giorni prima.